Collegamenti di accessibilità

75 – Biennale Ronconi Venezia

1h 24m Documentary 2022

Alla metà degli anni Settanta una generazione si convince che il teatro possa cambiare il mondo. Si sono affermati sulla scena internazionale i giovani maestri che segneranno i decenni successivi: Peter Brook, il Living Theatre, Jerzy Grotowski, Ariane Mnouchkine, Meredith Monk, Andrei Şerban, Giuliano Scabia, Dacia Maraini, Robert Wilson… Luca Ronconi, reduce del successo internazionale dell’Orlando furioso e dell’Orestea, nel 1974 viene nominato direttore della Biennale Teatro. Ronconi li chiama tutti a Venezia, per un festival laboratorio memorabile, che attira centinaia di giovani, alcuni destinati a lunghe carriere teatrali, come Giorgio Barberio Corsetti, Alessandra Vanzi, Federico Tiezzi, Georges Banu, Alvin Curran, Roberto Bacci, Sandro Lombardi.

Director

Jacopo Quadri

Screenwriter

Roberta Carlotto

Screenwriter

Oliviero Ponte Di Pino

Co-Producer

Carlo Degli Esposti

Co-Producer

Nicola Serra

Producer

Palomar

Director of Photography

Greta De Lazzaris

Lingua

Italian, English, French

Paese

Italy